top of page

M'amma o non m'amma

  • Immagine del redattore: Valentina Bellucci
    Valentina Bellucci
  • 6 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 dic 2023



Diventare mamme per moda o per necessità?

Detto nel 2021 sembra un'eresia, eppure c'è chi ancora conclude matrimoni e diventa genitore perché "è così che si fa".

La cosa che però mi lascia più perplessa di tutte è stata l'affermazione di Claudia Gerini.

"Essendo single, non posso chiedere un'adozione, ed è incredibilmente assurdo. Perché un bambino deve stare in un orfanotrofio anziché con una mamma che gli vuole bene?"

Quando ho pubblicato l'articolo su Facebook, mi sono sentita rispondere che la cosa in realtà ha molto senso. Questo perché una madre single dovrebbe lasciare il figlio a terzi per andare a lavorare. Quindi è impensabile, per il bene del bambino, darglielo in adozione.

In pratica: sei single e vuoi adottare? Abbandona il lavoro e ti daremo il figlio. E con che cosa lo manterrebbe, di grazia? Ma davvero viviamo ancora in una mentalità così chiusa che vede il padre andare al lavoro e la madre stare in casa con il figlio?

Certo che in giro di gente strana ce n'è quanto basta.

Ma la sorpresa più incredibile (se così si può dire) mi è arrivata da un'altra risposta. Una risposta, in verità, molto più seria.

Gli orfanotrofi vengono regolarmente pagati dallo Stato per ogni bambino al suo interno. Ciò si traduce in: sfruttiamo l'occasione fin quando possiamo, ovvero fino al compimento della maggiore età dei bambini.

La negazione di adozione alle mamme single potrebbe dunque dipendere da questo fattore: fino a quando ci potrebbero essere "falle" nella domanda di adozione, al bambino non verrà offerta una casa, ma sarebbero comunque disposti a buttarlo in strada una volta divenuto maggiorenne, senza né mamma né papà, a quel punto.

Ha senso tutto questo?

Lascio a voi la parola.






Comentários


- Social

  • Facebook
  • Instagram

- Contatti

PER SCRIVERE ALL'AUTRICE: valentinabellucci.posta@gmail.com

- Link utili

"Avere una mente creativa è un po' come avere un Border Collie: il cane deve lavorare, altrimenti vi creerà un sacco di problemi. [...] Mi ci sono voluti anni per metterlo a fuoco, ma a quanto pare, se non sono impegnata a creare qualcosa, è probabile che io sia impegnata a distruggere qualcosa (me stessa, una relazione, il mio equilibrio interiore)".

- ELIZABETH GILBERT -

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 by Valentina Bellucci.

bottom of page