top of page

5 libri motivazionali per il nuovo anno



Il 2023 è già iniziato da una settimana e molti si staranno ancora chiedendo quali saranno le letture per questo nuovo anno. Ecco che dunque ho pensato di consigliarvi 5 titoli per iniziare un 2023 con più consapevolezza.

Dopo aver trascorso questi ultimi due anni in una sorta di stato confusionale dove non capivo più cosa volessi dalle vita e neanche da me stessa, ho sentito la necessità di avvicinarmi a letture che andassero all'esplorazione più profonda della mente e dello spirito. Ho così cercato libri che potessero aiutarmi a capire i miei stati d'animo, le mie emozioni e che allo stesso tempo mi accompagnassero al ricongiungimento con me stessa. Libri che, insomma, una volta letti ti fanno sentire meglio.




  • Partiamo dal primo che ho scelto. Piccole ferite grandi rinascite di Massimo Giusti. Massimo Giusti è psicologo e psicoterapeuta. Sono ormai due anni che lo seguo sui suoi canali social e devo aggiungere che lo faccio con molto piacere. I suoi video sono sempre molto illuminanti e i temi ricorrenti vertono sulle relazioni tossiche e sulla dipendenza affettiva. Nel suo libro scopriamo un intero mondo che va dal dipendente affettivo al narcisista, con esempi ed esercizi pratici per migliorare la propria situazione. Ovviamente un libro, seppur ben scritto ed esaustivo, non potrà mai sostituire una terapia, ma può essere comunque in grado di aiutarci a comprendere molte dinamiche relazionali.



  • Altro libro che può aiutarci a comprendere meglio i nostri comportamenti e le nostre emozioni è Il libricino della felicità di Maria Beatrice Alonzi. Si tratta di un libro che mi ha aiutata, facendomi sentire rassicurata e in qualche modo protetta.



  • Bianco come Dio di Nicolò Govoni è un altro libro che consiglio vivamente. Non si tratta di un manuale come i due precedenti e neanche di un romanzo. Bianco come Dio è un libro autobiografico che racchiude l'esperienza del giovane autore dal momento in cui ha deciso di intraprendere un viaggio di volontariato al momento nel quale questa esperienza lo ha portato a compiere una scelta importante. Puoi leggere la mia recensione QUI.



  • Siddhartha di Hermann Hesse. Non poteva certo mancare un grande classico come questo. Dopo averlo letto non siamo più gli stessi.



  • Il quinto e ultimo libro della lista è L'immortalità di Milan Kundera. Preferisco far parlare direttamente l'autore inserendo un estratto del libro:

Una volta, da piccola, in una delle sue passeggiate col padre, Agnes gli aveva chiesto se credeva in Dio. Il padre aveva risposto: "Credo nel computer del Creatore". Questa risposta era stata così strana che alla bambina era rimasta impressa. Non era strana solo la parola computer ma anche la parola Creatore: il padre infatti non diceva mai Dio, ma sempre Creatore, come se volesse limitare il significato di Dio unicamente alla sua attività ingegneristica. Il computer di Dio: ma come si fa a comunicare con un computer? Perciò aveva chiesto al padre se lui pregava. Lui le disse: "Sarebbe come pregare Edison quando ti si fulmina una lampadina".

Se vuoi leggere altri estratti di questo libro segui questo LINK.




Conosci questi libri? Li hai già letti o vorresti farlo?



コメント


- Social

  • Facebook
  • Instagram

- Contatti

PER SCRIVERE ALL'AUTRICE: valentinabellucci.posta@gmail.com

- Link utili

"Avere una mente creativa è un po' come avere un Border Collie: il cane deve lavorare, altrimenti vi creerà un sacco di problemi. [...] Mi ci sono voluti anni per metterlo a fuoco, ma a quanto pare, se non sono impegnata a creare qualcosa, è probabile che io sia impegnata a distruggere qualcosa (me stessa, una relazione, il mio equilibrio interiore)".

- ELIZABETH GILBERT -

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 by Valentina Bellucci.

bottom of page